Anno: 2019
Tipo: Riqualificazione alveo fluviale
Location: Modigliana
Stato: concept
Ruolo: Tutor progettazione
Premi: selezionato Biennale Architettura di Pisa
Il progetto si concentra sul tratto urbano del fiume Tramazzo, che separa il centro storico di Modigliana dall’espansione ottocentesca. Qui il fiume diventa occasione per ripensare il rapporto tra acqua e città, attivando un processo di rigenerazione urbana.
Un percorso continuo lungo le sponde riconnette gli spazi abbandonati dell’abitato antico con la città attiva, valorizzando al tempo stesso il paesaggio fluviale e la sua necessità di adattarsi al cambiamento climatico. Due piccoli ponti pedonali leggeri permettono il passaggio tra le sponde, senza ostacolare il flusso dell’acqua.
L’alveo viene ridisegnato come una sequenza di livelli che modellano la forma dell’acqua. Sotto la Porta della Tribuna, un lieve abbassamento del suolo crea uno specchio d’acqua permanente, capace di riflettere l’antico ingresso della città e restituire al fiume una presenza costante e simbolica nel paesaggio urbano.





